Io Marta Melucci movement educatormi presento

Mi piace definirmi movement educator, perchè l’insieme delle mie competenze mi rende capace di guidare le persone a scoprire, migliorare e raffinare il proprio modo di muoversi. Che la finalità sia la salute, il benessere, la performance o la crescita personale, il mio interlocutore è il corpo in movimento, nello spazio e in relazione.

Marta Melucci, classe 1977, è danzatrice, insegnante certificata e assistant trainer di Metodo Feldenkrais®, originaria di Milano, vive a Trieste. Proveniente da una carriera professionale in danza contemporanea e una laurea in Filosofia, ha sviluppato una solida competenza nell’educazione somatica…read more

IoMarta Melucci movement educatormi presento

Mi piace definirmi movement educator, perchè l’insieme delle mie competenze mi rende capace di guidare le persone a scoprire, migliorare e raffinare il proprio modo di muoversi. Che la finalità sia la salute, il benessere, la performance o la crescita personale, il mio interlocutore è il corpo in movimento, nello spazio e in relazione.

Marta Melucci, classe 1977, è danzatrice, insegnante certificata e assistant trainer di Metodo Feldenkrais®, originaria di Milano, vive a Trieste. Proveniente da una carriera professionale in danza contemporanea e una laurea in Filosofia, ha sviluppato una solida competenza nell’educazione somatica…read more

Attività Essere è movimento ogni azione, relazione, sensazione e pensiero ha un principio dinamico migliorare il proprio movimento corrisponde a migliorare se stessi.
benessere, arte, educazione

Esseremovimento è l’offerta formativa di Marta Melucci, che opera nell’ambito del benessere, dell’arte e dell’educazione. Comprende corsi settimanali di metodo feldenkrais e danza contemporanea. Propone un allenamento funzionale efficace come l’organic workout. Si rivolge ai più piccoli attraverso corsi di massaggio infantile.

Offre inoltre un’ampia gamma di percorsi che mettono il corpo al centro dell’esperienza: laboratori per l’infanzia e le scuole, formazione per educatori e insegnanti, attività per persone con bisogni speciali, percorsi personalizzati per il recupero funzionale.

Novità in Movimento

Esseremovimento, yes weekend!

Due giornate di apertura delle attività 2025-26. Le password sono: movimento organico, consapevolezza, danza, allenamento funzionale, piacevolezza!

Sabato 20 settembre h. 14.00-16.30 MINDFUL MOVES – Corpo e pensiero nel Metodo Feldenkrais® – workshop e h. 17.00-18.00 ORGANIC WORKOUT – lezione aperta di allenamento funzionale

Domenica 21 settembre h. 14.00-15.00 ORGANIC WORKOUT – lezione aperta di allenamento funzionale e h. 15.30-18.00 DANZA CONTEMPORANEA/FLOORWORK – workshop 

Mindful moves – corpo e pensiero nel Metodo Feldenkrais®

Conoscere se stessi attraverso il movimento è la base della trasformazione proposta dal Metodo Feldenkrais. I movimenti piacevoli e originali, accompagnati da un ascolto profondono, rendono questa pratica particolarmente efficace per risvegliare la capacità di sentire, rinfrescare la mente e scoprire una nuova libertà d’azione. Corpo e pensiero operano insieme in una modalità unica per ridurre gli sforzi superflui, migliorare la postura e ritrovare un più pieno senso di sé. Un pomeriggio di benessere aperto a tutti, curiosi e appassionati! 

VOLTA

La performance inedita e specificatamente creata per la rassegna A passo di donna a Palazzo Ducale,
si propone come un concerto per archi e corpi, in cui si fondono danza e musica dal vivo. Lo spettacolo si ispira alla figura di Maddalena Laura Lombardini, violinista e compositrice del ‘700 giunta ad una notorietà insolita per l’ambiente musicale dell’epoca, quasi interamente maschile. In un susseguirsi di movimenti musicali e attraverso il gioco della ripetizione, le tre interpreti danno vita ad un’unica figura, presentando di volta in volta le sue molteplici anime. Mediante una rilettura in chiave contemporanea delle atmosfere stravaganti del Barocco, lo spettacolo riflette sul ruolo della donna nell’arte, alle prese con ambizione, autoironia, sconforto, trascorrere del tempo, vergogna e determinazione.

Feldenkrais in montagna

Torna anche quest’anno, alla sua IV edizione, l’appuntamento estivo nelle Alpi Giulie. Un’esperienza per chi cerca benessere attraverso il movimento, in un ambiente naturale piacevole ed accogliente. Il Metodo Feldenkrais insegna a ridurre gli sforzi e ottimizzare le capacità. È uno strumento ideale per prepararsi a camminare con energia, flessibilità e consapevolezza.